Conto Termico 3.0: Beneficiari e Incentivi
Entrata in vigore del nuovo Conto Termico 3.0, prevista in via probabile intorno al 25/12/2025
Nel conto termico 2.0, operativo dal 2016, erano privati, condomini, imprese, pubblica amministrazione ed ESCo.
Nel conto termico 3.0 si aggiungono anche enti del Terzo Settore, CER (comunità energetiche rinnovabili) e imprese non residenziali.
Il Conto Termico 3.0 amplia la platea dei beneficiari, includendo ora la Pubblica Amministrazione, le ONLUS, e il Terziario (suddiviso in Privato – persona fisica – e Impresa – partita IVA), e in alcuni casi anche i privati per specifici prodotti.
Interventi Ammessi (es. Serramenti e Schermature Solari)
L’incentivo per interventi come serramenti e schermature solari è destinato a:
1. Pubblica Amministrazione
2. ONLUS
3. Terziario
Novità e Vantaggi Principali
- Incentivo potenziato: Per gli interventi negli edifici pubblici in Comuni con meno di 15.000 abitanti, l’incentivo può coprire fino al 100% della spesa ammissibile.
- Accessibilità: L’incentivo è fruibile anche dagli Affittuari (con autorizzazione del proprietario) e in caso di Finanziamento/Leasing.
- Prenotazione: È prevista la possibilità di prenotazione dell’incentivo.
- Incompatibilità: Il Conto Termico NON è cumulabile con altri benefici fiscali statali (come Ecobonus o Bonus Casa).
Definizione del Settore (Categoria Catastale)
La distinzione tra settore residenziale e terziario per l’intervento è basata sulla categoria catastale dell’immobile:
- Ambito residenziale: Edifici Gruppo A (esclusi A/1, A/8, A/9, A/10).
- Ambito terziario: Include A/10, Gruppi B, C (esclusi C/6 e C/7), D (escluso D/9), ed E (esclusi E/2, E/4, E/6).
Il Vantaggio del Conto Termico: Contributo a Fondo Perduto
A differenza dell’Ecobonus, il Conto Termico non è una detrazione fiscale, ma un incentivo diretto (contributo a fondo perduto) erogato dal GSE.
Scegli lo S-Conto Termico in Fattura
In vista dell’entrata in vigore del nuovo Conto Termico 3.0, prevista in via probabile intorno al 25 dicembre 2025 (salvo eventuali modifiche o rinvii ufficiali), COMEA SERRAMENTI si prepara a offrirti una soluzione ancora più semplice e immediata per accedere agli incentivi: lo S-Conto Termico.
Grazie a questa formula, potrai ottenere lo sconto diretto in fattura, senza dover attendere l’erogazione dell’incentivo, poiché sarà COMEA SERRAMENTI a gestire e incassare il contributo direttamente dal GSE.
Non perdere questa opportunità per migliorare l’efficienza energetica della tua attività.
Contattaci oggi stesso per richiedere un preventivo personalizzato e verificare la fattibilità e l’ammissibilità del tuo progetto!